No alla Violenza sulle Donne, Manutsa canta ‘Sula – ti dissi no’

Nella settimana che porta al 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione delle violenza sulle donne, la cantautrice siciliana Manutsa esce con il suo brano “Sula – ti dissi no”.

Da tempo impegnata a far sentire la sua voce sull’argomento, ha già dedicato alla questione femminile il suo primo album,“Parru cu tia – La voce delle donne”, dove racconta storie di ribellione al sistema, alla vita e alla società. Il titolo del brano trae spunto dalle manifestazioni della scorsa estate, dedicate al drammatico caso della diciannovenne palermitana stuprata da sette uomini e poi abbandonata per strada, che avevano come slogan proprio la frase “Ti dissi no”.

“Da quelle giornate – racconta la cantautrice – si è rafforzata in me l’esigenza di raccontare il dolore, il male e la forza delle vittime; la consapevolezza di essere, nonostante tutto, vive. Sono convinta che sia necessario essere portatori di un messaggio contro ogni forma di violenza di genere, sia fisica che psicologica. Questo è il mio modo per farlo”.

Il brano, un urlo di disperazione che lascia il posto ad un forza auto-rigeneratrice, esce accompagnato da un video (per la regia di Frank Falletta) girato nelle sale di Palazzo Alliata di Villafranca, a Palermo, dove è custodita la tela che ritrae Marianna Valguarnera, la protagonista del famoso romanzo di Dacia Maraini “La lunga vita di Marianna Ucrìa”. La giovane donna venne violentata brutalmente dallo zio, quando era ancora bambina, e poi costretta a sposarlo. A causa del trauma, perdette la facoltà della parola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
YouTube
YouTube
Instagram