Cresce il fermento attorno alla CCCP – Fedeli alla linea

Cresce di giorno in giorno il fermento attorno all’iconica band che ha cambiato la storia del punk italiano, CCCP – Fedeli alla linea, ovvero Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur, riuniti per festeggiare i 40 anni dall’uscita del primo EP “Ortodossia”.

Nella classifica dei vinili più venduti della settimana (diffusa oggi da FIMI / GfK) sono ben 5 i dischi in TOP 10 dei CCCP-Fedeli alla linea! La raccolta “FELICITAZIONI!” (USM/Universal Music) con 18 brani storici della band è entrata al #4 della classifica dei vinili più venduti della settimana e al #14 della classifica di vendita generale. “FELICITAZIONI!” è disponibile in CD, doppio vinile e speciale box deluxe (https://bio.to/FELICITAZIONI) numerato e in edizione limitata. Sono disponibili in CD e vinile anche le nuove ristampe dei 2 EP e 4 album in studio dei CCCP – Fedeli alla linea, tra i quali “1964 – 1985 Affinità – Divergenze Fra Il Compagno Togliatti E Noi – Del Conseguimento Della Maggiore Età” è entrato al #5, “Epica Etica Etnica Pathos” all’#8, “Socialismo e Barbarie” al #9 e “Ortodossia II” al #10 della classifica dei vinili più venduti della settimana.

Per la mostra a Reggio Emilia “FELICITAZIONI! CCCP – Fedeli alla linea. 1984 – 2024” sono già stati venduti oltre 3000 biglietti a 10 giorni dell’apertura. Il libro-catalogo pubblicato da Interno4 edizioni, al primo posto delle classifiche dei libri più venduti di genere rock e punk, nei primi quattro giorni dalla pubblicazione ha esaurito la sua prima tiratura di 4000 copie ed è già in ristampa. La mostra promossa e organizzata dalla Fondazione Palazzo Magnani e dal Comune di Reggio Emilia e curata dagli stessi CCCP – Fedeli alla linea, sarà visitabile fino all’11 febbraio 2024. Gli allestimenti sono a cura di Stefania Vasques, scenografie di Stefania Vasques e CCCP, light designer Pasquale Mari con Gianni Bertoli. Installazioni di Arthur Duff, Roberto Pugliese, Stefano Roveda e Luca Prandini. La mostra è realizzata grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna. Info e biglietti: www.palazzomagnani.it/exhibition/felicitazioni-cccp-fedeli-alla-linea-1984-2024/

Sono sold out le due date del “Gran Galà Punkettone di parole e immagini”, che si terranno domani, sabato 21 ottobre, e domenica 22 ottobre al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia (ore 20.30) nell’ambito del Festival Aperto, con i CCCP accompagnati da Daria Bignardi, Andrea Scanzi Alba Solaro in qualità di celebranti di un evento storico per la musica italiana. Regia di Fabio Cherstich.

Sono passati quarant’anni dagli esordi di quella che è poi diventata storia. Da allora si continua a scrivere di CCCP – Fedeli alla Linea, le loro canzoni sono state reinterpretate e dilatate nei modi più disparati e negli scenari più impensati, sono usciti documentari e film, libri, tesi universitarie, installazioni e mostre. Un paio di generazioni si sono succedute e ancora, come allora “Non studio non lavoro non guardo la TV, non vado al cinema non faccio sport” e “Produci, Consuma, Crepa” continuano ad essere slogan per chi si affaccia stentatamente al mondo. Molto più di un appassionato e rigoroso racconto della loro carriera, dunque, il circuito multidisciplinare per questo anniversario, fatto di musica, letteratura, immagini, video, performance e installazioni si configura, nelle sue tante sfaccettature, come una nuova opera d’arte dei CCCP, un progetto a cui la band ha lavorato senza sosta per oltre sei mesi, recuperando testi, ricordi, immagini ed esperienze e che è reso unico dalla straordinaria capacità di trasmettere l’essenza del gruppo che ha trasceso il fenomeno musicale per scavare nell’immaginario collettivo sociale e culturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
YouTube
YouTube
Instagram