Se il prog si incontra con la fede: Angostura tornano con l’album Bar’abba
Una scelta forte, un concept album che tocca un argomento come quello del dualismo umano. Gli Angostura, storica prog band romana, tornano con un nuovo album, ”Bar’abba’ ( Figlio del Padre )’, già presente su tutte le piattaforme digitali.
Come racconta sui social Alessandro Salustri, già bassista del gruppo ma oggi passato alle chitarre, voce della band, è “un disco che narra le vicende che sono accadute durante la Settimana Santa, dalla Domenica delle Palme alla Resurrezione e vuole osservarle dal punto di vista umano, attraversando tutte le emozioni e contraddizioni che ci caratterizzano. Un concept album che analizza il dualismo umano ed esalta la figura della donna e la sua importanza, cosa che all’epoca era impensabile e ancora oggi fatica ad ottenere la giusta ed equa considerazione, valorizzazione e soprattutto rispetto”.





Un lavoro sviluppato in tre anni di impegno importante, in cui gli Angostura sono riusciti a concentrarsi nel miglior modo possibile ‘approfittando’ anche della pandemia. “Grazie a Rino Amato, Roberta Rossi , Roberta Flamini Sandro Favero, Alessandro D’orazi- spiega ancora Salustri con un post sui social- Rolando Gabriele, Paolo Cenciotti, Maurizio Sallusti , Irene Rinaldi, Corrado Perri, Daniele Bonaventura e la postazione Ares 118 di Vittor Pisani”.
E ancora: “Grazie a Fulvia Flamini per la realizzazione della copertina e a Lorenzo Menicheschi per l’impaginazione”.
L’album è già in prevendita da fine marzo, sulle piattaforme: l’uscita è prevista per il 02/04/2023. Quindi in occasione della ‘Domenica delle Palme’, ovviamente…