50 anni di Dark Side, è uscito il cofanetto celebrativo dei Pink Floyd

Per festeggiare i 50 anni dall’uscita di uno degli album più venduti di tutti i tempi è uscito ‘The Dark Side Of The Moon’ dei Pink Floyd in cofanetto deluxe nuovamente rimasterizzato, e disponibile anche in audio spaziale con Dolby Atmos su Apple Music.

Il nuovo cofanetto deluxe include CD e vinile gatefold con la nuova rimasterizzazione 2023 dell’album in studio e audio Blu-Ray + DVD con l’originale mix 5.1 e le versioni stereo rimasterizzate. Il cofanetto include inoltre un Blu-Ray con mix Atmos più CD e LP di ‘The Dark Side Of The Moon – Live At Wembley Empire Pool, London, 1974’.

The Dark Side Of The Moon 50 – Pink Floyd

Contemporaneamente, proprio oggi 24 marzo 2023, ‘The Dark Side Of The Moon – Live At Wembley Empire Pool, London, 1974’ sarà disponibile separatamente su CD e per la prima volta su vinile. Venne in origine registrato nel novembre 1974 come parte del tour invernale della band ed è la prima volta che sarà disponibile come album separato, con artwork originale del 1973 disegnato da George Hardie.

Il libro Pink Floyd – The Dark Side Of The Moon: 50th Anniversary sarà pubblicato separatamente da Thames & Hudson il 24 marzo, allineandosi all’uscita del cofanetto. Curato dal fotografo Jill Furmanovsky e dall’art director e co-fondatore dello studio Hipgnosis Aubrey Powell, il libro delle stesse dimensioni di un LP mostra fotografie rare ed inedite scattate durante i tour The Dark Side Of The Moon nel periodo 1972-1975 ed è stato creato con il coinvolgimento dei membri della band.

Uno dei più iconici ed influenti album di sempre,‘The Dark Side Of The Moon’ dei Pink Floyd continua a raccogliere nuovi ascoltatori in tutto il mondo. L’album venne concepito in parte durante le performance live e la band ne eseguì una prima versione in anteprima al London Rainbow Theatre prima che iniziasse la registrazione. ‘The Dark Side Of The Moon’ è l’ottavo album in studio dei Pink Floyd, originariamente pubblicato negli Stati Uniti il 1° marzo e poi nel Regno Unito il 16 marzo 1973. Il nuovo materiale fu registrato tra il 1972 e il 1973 agli EMI Studios (ora Abbey Road Studios) a Londra. La copertina iconica, che rappresenta lo spettro di un prisma, venne progettata da Storm Thorgerson dello studio Hipgnosis e disegnata da George Hardie. ‘The Dark Side Of The Moon’ ha venduto più di 50 milioni di copie in tutto il mondo.

I Pink Floyd hanno invitato una nuova generazione di disegnatori di animazioni a partecipare ad una competizione per creare video musicali per ognuna della 10 tracce dell’iconico album del 1973. I Pink Floyd hanno una ricca storia di collaborazione con illustratori dagli inizi della band (Ian Emes, Gerald Scarfe, etc.), e in alcuni casi i visual che hanno accompagnato i brani sono diventati parte integrante della loro musica.

Il 50° anniversario non sarà un’eccezione. La band vuole offrire a tutti i disegnatori l’opportunità di dare una rinfrescata a questi capolavori musicali senza tempo. I disegnatori di animazioni possono presentare fino a 10 video, uno per ogni brano. Un vincitore sarà selezionato da un gruppo di esperti che includerà Nick Mason dei Pink Floyd, Aubrey ‘Po’ Powell (il direttore creativo dei Pink Floyd) e il BFI (British Film Institute). La deadline per la consegna è il 30 novembre 2023. Per partecipare ed avere più dettagli vai su https://www.pinkfloyd.com/competition/.

Il 27 febbraio 1973 EMI Records tenne una conferenza stampa per la presentazione del nuovo album dei Pink Floyd, The Dark Side Of The Moon, al London Planetarium. Sebbene la volta del Planetario potesse mostrare solo una gamma di stelle, costellazioni ed immagini del cosmo mentre la musica suonava, fu un successo senza precedenti. Dopo 50 anni, in riconoscimento a questo capolavoro e con l’aiuto dei grandi passi avanti fatti dalla tecnologia, è stata realizzata in alcuni selezionati Planetari in tutto il mondo a marzo una full experience ufficiale con meravigliosi visual del sistema solare della durata di 42 minuti, la stessa dell’album.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
YouTube
YouTube
Instagram