‘Exit’ è il piano B di Fabio Caucino: per non vivere tutti ‘La stessa storia’

La qualità dei testi scritti e pensati con l’aiuto da un lato di Erri De Luca e Stefano Benni, per un album energico, grintoso, fin dalla prima traccia, ‘La stessa storia‘, aperta da una batteria travolgente ed una chitarra che tiene il passo. E qui la voce dell’artista si fa largo scandendo il testo della canzone che contiene al suo interno, versi di De Luca: parole sferzanti, testi sociali, temi universali.

Exit è il sesto album in studio del cantautore torinese Fabio Caucino. Sette tracce per un album che non ha tempo da perdere, che rappresenta una via d’uscita, un piano B, un luogo diverso nel quale collocare canzoni già pubblicate e nuove composizioni finalmente libere da ogni schema, forma e accostamenti alla canzone d’autore. In cui bisogna uscire da La stessa storia, perché tutti noi che la viviamo “cerchiamo di restare a galla” e forse la via d’uscita, il piano B è rappresentato dalla cultura, dal sapere, e per questo “bisognerebbe piantare degli alberi, ogni volta che nasce un poeta. Come detto, De Luca ha acconsentito all’utilizzo di alcuni versi inseriti in “La stessa storia”, dall’altro c’è la scommessa fatta da Stefano Benni che, con entusiasmo, ha concesso al cantautore l’utilizzo di un suo testo per trasformare il brano “Anima” in forma canzone.

Scritto, arrangiato e prodotto da Caucino, lo stesso si avvale dell’ausilio di Renato Ferrucci per alcune composizioni, ma decide di suonare l’intero disco in solitaria. Gli strumenti tradizionali, i campionamenti, l’elettronica, le sovraincisioni, portano il cantautore a sperimentare la sua creatività con uno spirito artigianale di contaminazione acustica ed elettrica, fino a definire la sua prima direzione d’orchestra su partiture scritte per archi e fiati. Un disco contemporaneo e vivo, dove musica e parole si intrecciano in un mondo fatto di energia pura. Non una via di fuga dalla tradizione alla quale rimane legato ma una sperimentazione personale ed appassionata, giocando con la musica, attraverso la sua storia di cantautore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
YouTube
YouTube
Instagram