‘Non sei sola’: Jo Squillo e Bambole di pezza contro la violenza sulle donne
Un forte ‘no alla violenza sulle donne’, nato dalla collaborazione d’eccezione fra la rock band al femminile Bambole di pezza e l’energica Jo Squillo, insieme per parlare con forza ed energia di un argomento tanto importante quanto delicato.

“Non sei sola” nasce nel tentativo di cancellare la paura e la frustrazione di sentirsi colpevole e inadeguata, in una parola vittima. La reazione a tutto questo è nelle chitarre a pieno volume, nella cassa intensa che batte incessante e nella voce che urla con quanta forza ha in petto. I ricavati di questo progetto saranno devoluti all’associazione Wall of Dolls che si occupa di sostenere le donne vittime di violenze.
“È un brano che vuole esprimere il punto di vista di chi subisce una violenza– sono le parole delle Bambole di pezza- piccola o grande che sia, e della difficoltà di reagire e superarla”. Per Jo Squillo, invece, “è fondamentale sostenere le donne che subiscono violenza in qualsiasi modo, e la musica è un mezzo molto potente per farlo”.
Bambole di pezza, Cleo (Martina Ungarelli) alla voce, Morgana Blue alla chitarra solista, Dani Piccirillo alla chitarra ritmica e cori, Xina (Federica Rossi), batteria e cori, e Kaj (Caterina Dolci), basso e cori, hanno pubblicato i dischi ”Crash Me” per Tube Record e “Strike” per Alternative Produzioni. Dopo qualche anno di silenzio sono tornate in attività con una formazione rinnovata e nel 2022 han pubblicato i singoli “Favole (mi hai rotto il caxxo)” e “Rumore”, cover del celebre brano di Raffaella Carrà. La band è sempre stata impegnata su tematiche legate al tema gender equality, contro il sessismo e la violenza, e per le pari opportunità. Questa originale collaborazione le ha portate a collaborare con una storica figura della musica italiana come la travolgente Jo Squillo.
Affermatasi in un primo momento come esponente della musica punk rock insieme alle Kandeggina Gang, si è progressivamente spostata verso la dance pop ottenendo un forte successo con il brano Siamo donne, presentato al Festival di Sanremo 1991 insieme a Sabrina Salerno.
