I 75 anni della Sacerdotessa del rock: le chiavi di New York a Patti Smith
L’ultimo regalo ricevuto è uno di quelli che non si dimenticano mai nella vita. In occasione del suo 75esimo compleanno il sindaco uscente di New York Bill De Blasio le ha consegnato le chiavi della città, a conferma del rapporto stretto che l’artista ha sempre avuto con la Grande Mela.

E’ Patti Smith la cantante celebrata in questi giorni negli Stati Uniti, da Chicago, dov’è nata il 30 dicembre del 1946, a New York, dove ha costruito la sua carriera.
Figura atipica e rivoluzionaria nel rock degli anni ’70, è stata tra le grandi protagoniste del proto-punk e della new wave. Il grande carisma interpretativo e la suggestiva potenza delle sue liriche le hanno fatto guadagnare il soprannome di “sacerdotessa maudit del rock”.
E’ a 28 anni che Patti Smith entra nel mondo della musica. Lo fa soprattutto con un album prodotto da John Cale, Horses, del 1975, che fa letteralmente epoca per la voce passionale e inebriata, la visionaria qualità poetica (per certi versi accostabile a Bob Dylan e Jim Morrison) e per la sferza della musica, un nudo rock elettrico che qualcuno ha definito punk, anche se quel termine avrebbe poi assunto una diversa sfumatura con l’avvento dei Sex Pistols e delle band britanniche.
Escono poi Radio Ethiopia (1976), Easter (1978) e Wave (1979): Patti diviene esponente di punta di un rock intelligente e nuovo, ammaliando i critici, ma visitando anche le classifiche (Because the Night, scritta con Bruce Springsteen) e riuscendo a mantenere credibilità nei passaggi più spericolati, come quando nelle note al quarto album, Wave, inserisce una foto di Papa Luciani e la scritta “la musica è riconciliazione con Dio”. Il resto è una carriera in crescendo.
La rivista Rolling Stone la inserisce al quarantasettesimo posto nella sua classifica dei 100 migliori artisti. Nel 2007 entra a far parte della Rock and Roll Hall of Fame.
Nel 2008 duetta con Irene Grandi e Francesco Renga nel brano “Birima” per sostenere il progetto umanitario del microcredito in Africa.
Nel 2012, in occasione del festival di Sanremo, duetta come ospite straniero con il gruppo Marlene Kuntz cantando “Impressioni di Settembre” della Premiata Forneria Marconi e il suo più famoso successo “Because the Night“, che le fa guadagnare una standing ovation. Il 5 giugno dello stesso anno viene pubblicato in Italia il nuovo album di inediti: “Banga“.