‘Sulle mie tracce’, dai Litfiba a Ligabue: il talento di Simoncia si racconta

Il racconto di una vita vissuta due volte e insieme un viaggio dietro le quinte di tante canzoni e album che hanno fatto la storia della musica italiana. La vita e gli aneddoti vissuti da un artista che ha scritto pagine importanti, come sound engineer e come musicista.

Per una vita, non solo artistica, vita vissuta due volte. Perché c’è un prima e un dopo nella storia di Fabrizio Simoncioni, per tutti solo “Simoncia”, musicista e cantante prima, poi apprezzatissimo sound engineer, un talento del mixer, scelto da artisti italiani e internazionali per la realizzazione dei propri album. E’ tutto in ‘Sulle mie tracce’, aneddoti di una vita (artistica ma non solo) dalle mille sfaccettature, in cui il talento e la fortuna fanno da filo conduttore.

È il 1984, non ha neanche venti anni, quando è vittima di un gravissimo incidente che lo costringe a uno stop forzato nella carriera artistica, ma questo non gli impedisce di restare nel campo musicale in qualità di ingegnere del suono. È proprio dal letto d’ospedale, durante il ricovero, che inizia a studiare fisica, acustica e le altre materie necessarie per svolgere questa professione. La sua carriera passa attraverso collaborazioni illustri, con i più famosi artisti italiani: da Ligabue ai Litfiba, da Edoardo Bennato a Gianluca Grignani, ai Negrita, Carmen Consoli, Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Gianna Nannini. Mette lo zampino, anzi il mixer, pure in uno dei singoli più venduti degli anni Novanta, Il mio nome è mai più. Ah, e c’è pure una nomination ai Latin Grammy con artisti d’oltreoceano… “.

In libreria e in tutti gli store online, “Sulle mie tracce” è scritto da Fabrizio Simoncioni “Simoncia” con Adriano Gasperetti. Un libro di aneddoti autobiografici raccontati da uno dei più importanti fonici e musicisti del panorama rock italiano e internazionale, Arcana Edizioni – Pp. 206 – 16,50 euro – Inserto di immagini – A cura di Sheila Concari con la collaborazione di Angelo Sorino

FABRIZIO SIMONCIONI  

Nato ad Arezzo l’11 giugno 1965, è un sound engineer, produttore e musicista, conosciuto per la collaborazione con vari artisti dell’ambito rock nostrano e internazionale. Vanta in carriera un palmares di sessanta dischi di Platino e più di cento dischi d’Oro certificati, oltre a una prestigiosa nomination nella categoria Best Album of the Year ai XIII Latin Grammy®. Simoncia pilota aerei civili ed è un appassionato di mountain bike.  

ADRIANO GASPERETTI  

Giornalista professionista, lavora per l’agenzia di stampa nazionale Dire. Per Arcana, nel 2020 ha lavorato alla scrittura dell’autobiografia di Ghigo Renzulli, 40 anni da Litfiba.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
YouTube
YouTube
Instagram